COMUNICAZIONI E AVVISI

 

 Capitolato opere com prensorio 

Tavola U

Capitolato per intervento di manutenzione delle opere esterne

 

 

 

 

 

Revisione pompe di falda e meteoriche

Dal 21 maggio 2025 inizieranno i lavori di revisone delle pompe di falda e meteoriche.

Nella prima fase si procederà alla valutazione dello stato di una pompa di falda, la numero 2 fronte torre C, poi sulla base delle risultanze si opererà conseguentemente sulle altre due pumpe. Per la quarta pompa, lato Lineare, fuori servizio da moltissimi anni si dovrà procedere ad una indagine approfondita per valutare la possibilità di riattivarla o di procedere alla realizzazione di un nuovo pozzo con relativa trivellazione.

Per le acque meteoriche si procederà subito alla revisione delle due pompe

 

 

 

Come riciclare i cartoni delle bevande

 

 

Guida rapida Cronotermostato Perrry

 

 

 

Considerazioni generali nuovo sistema di riscaldamento

 

 

 

Manuale Utente Cronotermostato

 

 

 

CAPITOLATO RIQUALIFICAZIONE CENTRALI TERMICHE

Scheda di prequalificazione

Capitolato via Pioppi - via Rossini

Tavola sinottica Torri

Tavola sinottica Lineare

Piano sicurezza PSC

 

 

  

Guida rapida sistema Videocitofonico

 

 

 

Isolamento edifici - sezione muri esterni

 

 

 

Dati Tecnici per la sostituzione delle cen  trali termiche

 

 

 

Risultati dell'idagine s ui radiatori

 

 

 

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE.pdf

 

 

 

 

- Il colore definito a livello comprensoriale per la verniciatura delle porte dei box è Grigio ral 7035.

 

 

 

- Si ricorda che è severamente vietato posteggiare i veicoli nelle parti comuni condominiali come previsto dal vigente regolamento condominiale, in caso di negligenza l'amministrazione verrà autorizzata a sanzionare i trasgressori come previsto dalla recente riforma del condominio ( Legge 11 dicembre 2012, n. 220 ), che ammette sanzioni fino a € 200,00 convertibili sino a € 800,00 in caso di recidiva.

 

 

 

Si prega vivamente di non utilizzare i passi carrai come accessi pedonali, oltre ad essere pericoloso, aumenta il numero di guasti al sistema di apertura/chiusura del cancello.